Latte vaccino parzialmente scremato per affioramento spontaneo.
Formaggio Tombea
INGREDIENTI
Latte Vaccino
SALE
Cristalli di sale marino alimentare.
CAGLIO
Caglio di vitello in polvere, ottenuto per estrazione naturale, precipitazione e successivo essiccamento.
Produzione
- Incastonata tra il Lago di Garda e il Lago d’Idro, la Val Vestino assicura dei panorami mozzafiato sotto ogni punto di vista.
- Raggiungibile sia da Gargnano, lato Lago di Garda, che da Idro, le strade che portano alla cima sono ricche di curve emozionanti che lasciano intravedere il paesaggio che vi attenderà alla cima.
- La vista dall’alto della Cima Rest è caratterizzata da elementi caratteristici, come i boschi bresciani, prati fioriti e i vecchi fienili dai tetti in paglia.
- La produzione del formaggio oscilla tra le quattro e le sei forme giornaliere.
- La stagionatura minima necessaria è di sei mesi, arrivando fino alle rare forme stagionate anche dieci anni. Questa perla enogastronomica deriva dal latte crudo di due munte separate, una delle quali è serale e parzialmente scremata.
- A questa viene aggiunto del caglio, per poi portare il composto alla temperatura di 30°C.

CARATTERISTICHE
- Caratterizzato da una crosta naturale, i colori spaziano dal giallognolo al bruno.
- All’interno la pasta risulta di colore tendenzialmente giallo, con delle sfumature variabili a seconda dell’alimentazione del bovino.
- La stagionatura varia da un minimo di 4 mesi, fino ad un massimo di 24 mesi.
- La conservazione oscilla dai 10°C Fino ai 18°C durante la stagionatura, la conservazione durante il commercio non deve superare i 18°C.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI
Kcal
50
Grassi
1
Carboidrati
1
Proteine
1
Sale
1